Vai al Contenuto

#Competenza di Intelligenza Virtuale

La competenza di intelligenza virtuale si riferisce alla capacità adattativa di un'intelligenza virtuale di riconfigurare dinamicamente la sua struttura interna, base di conoscenza o processi inferenziali in risposta a compiti o ambienti specifici, raggiungendo così prestazioni ottimali. Questo concetto prevede un sistema AI che esegue autonomamente meccanismi simili a come gli umani utilizzano diverse competenze e ruoli in base alle circostanze. Ad esempio, consente risposte sfaccettate come il passaggio a una modalità di ragionamento logico in una situazione e a una modalità di ideazione creativa in un'altra. Dal punto di vista dell'ingegneria del software, la progettazione modulare e il caricamento dinamico ne costituiscono la base, mentre dal punto di vista delle scienze cognitive, l'attivazione della conoscenza dipendente dalla situazione è fondamentale.

1
Articoli
Cronologico
Più recenti prima

Articoli

1 Articolo