Vai al Contenuto

#Pensiero di Simulazione

Il pensiero di simulazione è un metodo di pensiero che, per comprendere sistemi o processi complessi, traccia le interazioni cumulative tra i loro componenti passo dopo passo per prevedere e analizzare logicamente i risultati. Specificamente, sfrutta la flessibilità del linguaggio naturale per comprendere le tendenze generali, i cambiamenti nelle proprietà e i comportamenti emergenti del sistema che sono difficili da catturare attraverso espressioni formali numeriche. Questo riflette la tendenza dell'autore a combinare concetti esistenti e risolvere problemi da nuove prospettive.

5
Articoli
Cronologico
Più recenti prima

Articoli

5 Articoli