#Ingegnere Omnidirezionale
Mentre gli ingegneri full-stack tradizionali sviluppano all'interno di uno stack applicativo specifico, un ingegnere omnidirezionale comprende e collega un'ampia gamma di stack di sistema, dal front-end al back-end, all'infrastruttura cloud e persino all'integrazione di modelli di IA. Utilizzando l'IA generativa, automatizzano e ottimizzano i processi di sviluppo, guidando lo sviluppo di "software omnidirezionale" che richiede una complessa coordinazione inter-sistema. Questo ruolo si concentra sull'ottimizzazione dell'architettura e dell'integrazione complessiva del sistema piuttosto che sulla specializzazione in un particolare dominio tecnologico.
Articoli
2 Articoli
Sviluppo Guidato dallo Sviluppo e Test Guidato dal Refactoring
19 ago 2025
L'articolo esplora l'impatto dell'IA generativa sullo sviluppo software, introducendo due nuovi concetti: "Sviluppo Guidato dallo Sviluppo" e "Test Guidato dal Refactoring". Il primo si concentra sul...
Ingegneri Omnidirezionali nell'Era Liquidware
28 lug 2025
L'articolo discute l'impatto dell'IA generativa sullo sviluppo software, prevedendo un futuro dominato dal "Liquidware", software altamente personalizzabile dagli utenti grazie all'IA. Si introduce i...