#Liquidware
Con l'avvento dell'IA generativa, il concetto tradizionale di software con funzioni e UI/UX fisse sta cambiando. Liquidware si riferisce a software flessibile, come un liquido, che gli utenti possono 'trasformare' in tempo reale per soddisfare le proprie esigenze. Ciò consente un'esperienza ottimale per i singoli utenti, rendendo il software un'entità più personale.
Articoli
3 Articoli
L'Era del Pensiero di Simulazione
12 ago 2025
L'articolo esplora l'impatto trasformativo dell'IA generativa nello sviluppo software e nella simulazione. L'autore descrive la "Fabbrica Intellettuale", un sistema che utilizza l'IA per automatizzare...
Esperienza e Comportamento
10 ago 2025
L'articolo introduce il concetto di "Ingegneria di Esperienza e Comportamento", un nuovo paradigma di sviluppo software che si concentra sull'esperienza utente e sul comportamento del software, piutto...
Ingegneri Omnidirezionali nell'Era Liquidware
28 lug 2025
L'articolo discute l'impatto dell'IA generativa sullo sviluppo software, prevedendo un futuro dominato dal "Liquidware", software altamente personalizzabile dagli utenti grazie all'IA. Si introduce i...