Vai al Contenuto

#Modello Linguistico di Grandi Dimensioni

Articoli taggati con "Modello Linguistico di Grandi Dimensioni". Sfoglia gli articoli correlati a questo argomento in ordine cronologico.

7
Articoli
Cronologico
Più recenti prima

Articoli

7 Articoli

Imparare ad Imparare: Intelligenza Innata

13 ago 2025

L'articolo esplora l'emergere dell'intelligenza nell'intelligenza artificiale, focalizzandosi sul concetto di apprendimento. Introduce il concetto di "Frameworker Nato", un meccanismo intrinseco che p...

Leggi di più

Società Cronoscrambler

12 ago 2025

L'articolo introduce il concetto di "Società Cronoscrambler", una società caratterizzata da profonde discrepanze nella percezione del tempo tra gli individui, causate dall'avvento dell'IA generativa. ...

Leggi di più

Sistema di Intelligenza Artificiale di Apprendimento: Il Concetto ALIS

9 ago 2025

L'articolo introduce ALIS, un Sistema di Intelligenza Artificiale di Apprendimento che integra apprendimento innato (reti neurali) e acquisito. ALIS si basa su cinque elementi: processore intelligent...

Leggi di più

Apprendimento Automatico del Linguaggio Naturale

8 ago 2025

L'articolo introduce l'apprendimento automatico del linguaggio naturale (LLM-based), un nuovo paradigma che sfrutta i Modelli Linguistici di Grande Scala (LLM) pre-addestrati per apprendere da dati te...

Leggi di più

Il Meccanismo di Attenzione come Micro Intelligenza Virtuale

6 ago 2025

L'articolo esplora il Meccanismo di Attenzione nei Transformer, evidenziandone l'importanza rivoluzionaria nell'elaborazione del linguaggio naturale. A differenza delle precedenti strategie che combi...

Leggi di più

Orchestrazione dell'Intelligenza Virtuale

30 lug 2025

L'articolo introduce il concetto di "orchestrazione dell'intelligenza", un approccio che permette a un singolo modello di intelligenza artificiale di simulare e coordinare diverse intelligenze virtual...

Leggi di più

Ingegneri Omnidirezionali nell'Era Liquidware

28 lug 2025

L'articolo discute l'impatto dell'IA generativa sullo sviluppo software, prevedendo un futuro dominato dal "Liquidware", software altamente personalizzabile dagli utenti grazie all'IA. Si introduce i...

Leggi di più