#Lavoro a Flusso
Un concetto contrapposto al lavoro iterativo, che si riferisce a un processo di lavoro che genera risultati finali attraverso una serie di passaggi o fasi chiaramente definite. Esempi tipici includono il modello a cascata nell'ingegneria del software e la produzione a catena nell'industria manifatturiera. In filosofia, si riferisce alle rigorose fasi del ragionamento logico; nell'IA, alla fase di inferenza dei modelli addestrati; e nella scienza cognitiva, ai processi di risoluzione dei problemi di routine, tutti menzionati in contesti che enfatizzano prevedibilità ed efficienza.
Articoli
2 Articoli
L'Era dell'Intelligenza Sinfonica
30 lug 2025
L'articolo discute l'evoluzione dell'utilizzo dell'IA generativa nelle aziende, passando dall'utilizzo come semplice strumento (lavoro di iterazione) a un'integrazione sistematica più profonda. L'auto...
Conversione del Lavoro a Flusso e Sistemi: L'Essenza dell'Utilizzo dell'IA Generativa
29 lug 2025
L'articolo analizza il potenziale dell'IA generativa nell'ottimizzazione dei processi aziendali, distinguendo tra 'lavoro di iterazione' (flessibile, basato su tentativi ed errori) e 'lavoro a flusso'...