#Grandi Modelli Linguistici
Articoli taggati con "Grandi Modelli Linguistici". Sfoglia gli articoli correlati a questo argomento in ordine cronologico.
Imparare a imparare: Intelligenza innata
13 ago 2025
L'articolo esplora le ragioni dell'emergere dell'intelligenza nell'apprendimento automatico e nei cervelli umani, ipotizzando l'esistenza di un meccanismo innato all'apprendimento, definito "framework...
Società Cronoscrambler
12 ago 2025
L'articolo introduce il concetto di "Società Cronoscrambler", una società in cui l'IA generativa crea profonde e in rapida espansione differenze nella percezione del tempo tra gli individui. A differe...
Sistema di Intelligenza Artificiale per l'Apprendimento: Il Concetto ALIS
9 ago 2025
Questo articolo introduce ALIS (Artificial Intelligence for Learning System), un sistema di IA che integra apprendimento innato e acquisito per un'inferenza completa. L'apprendimento innato si basa su...
Machine Learning del Linguaggio Naturale
8 ago 2025
Questo articolo introduce il "Machine Learning del Linguaggio Naturale" (MLNL), un nuovo paradigma di apprendimento che utilizza i Grandi Modelli Linguistici (LLM) come elaboratori del linguaggio, in ...
L'Ingegnere Onnidirezionale nell'Era del Liquidware
28 lug 2025
L'articolo esplora l'impatto dell'IA generativa sulla programmazione e sul futuro dello sviluppo software, introducendo il concetto di "liquidware" e "ingegnere onnidirezionale". L'IA generativa, pote...