Vai al Contenuto

Philosophy

Articoli che esplorano questioni filosofiche, etiche, epistemologiche e concettuali legate alla tecnologia e alla società.

9
Articoli
3
Sottocategorie
9
Totale
1
Livello

Sottocategorie

Puoi esplorare argomenti più specifici.

Articoli

9 Articoli

Più recenti prima

Compressione del Tempo e Punti Ciechi: La Necessità di Regolamentazione

16 ago 2025

L'articolo analizza l'impatto dell'accelerazione tecnologica, in particolare dell'IA generativa, sulla società. L'avanzamento esponenziale dell'IA, potenziato dal suo accesso a software e dalla capaci...

Leggi di più
Tag

Collasso della Gestalt Ideazionale

14 ago 2025

L'articolo introduce il concetto di "Collasso della Gestalt Ideazionale", che descrive il fenomeno per cui un'idea, una volta analizzata in dettaglio, perde la sua chiarezza iniziale. L'autore illustr...

Leggi di più
Tag

Cristallizzazione Intellettuale tra Intuizione e Logica

14 ago 2025

L'articolo esplora la dicotomia tra intuizione e logica, evidenziando la difficoltà di articolare percezioni intuitive in modo coerente e persuasivo. Quando le intuizioni non possono essere verbalizza...

Leggi di più
Tag

Imparare a imparare: Intelligenza innata

13 ago 2025

L'articolo esplora le ragioni dell'emergere dell'intelligenza nell'apprendimento automatico e nei cervelli umani, ipotizzando l'esistenza di un meccanismo innato all'apprendimento, definito "framework...

Leggi di più
Tag

Società Cronoscrambler

12 ago 2025

L'articolo introduce il concetto di "Società Cronoscrambler", una società in cui l'IA generativa crea profonde e in rapida espansione differenze nella percezione del tempo tra gli individui. A differe...

Leggi di più
Tag

La Cristallizzazione della Conoscenza: Ali Oltre l'Immaginazione

10 ago 2025

Questo articolo introduce il concetto di "conoscenza cristallizzata" come la sintesi e l'astrazione di informazioni da molteplici prospettive, andando oltre la semplice informazione. Utilizzando il vo...

Leggi di più
Tag

Orchestrazione dell'Intelligenza Virtuale

30 lug 2025

L'articolo introduce il concetto di "intelligenza virtuale" come capacità delle IA di emulare e combinare più prospettive o ruoli all'interno di un singolo modello, analogamente a come le macchine vir...

Leggi di più
Tag

Il Pensiero Simulativo e l'Origine della Vita

29 lug 2025

L'articolo introduce il "pensiero simulativo" come una metodologia per comprendere fenomeni complessi basati sull'accumulazione e l'interazione, esemplificata dal problema della paghetta del nipote. Q...

Leggi di più
Tag

Il Destino del Pensiero: AI e Umanità

12 lug 2025

L'articolo esplora l'impatto dell'IA sul ruolo del pensiero umano, sostenendo che, anziché eliminare la necessità di pensare, l'IA richiederà un nuovo tipo di attività intellettuale. Introduce il para...

Leggi di più
Tag