Vai al Contenuto

Studi sul Futuro

Lo studio sistematico delle possibilità future per aiutare nella previsione e nella pianificazione.

6
Articoli
0
Sottocategorie
6
Totale
2
Livello

Articoli

6 Articoli

Compressione del Tempo e Punti Ciechi: La Necessità di **Regolazione della Velocità** (調速)

16 ago 2025

L'articolo analizza l'accelerazione esponenziale del progresso tecnologico, in particolare nell'ambito dell'IA generativa, e i suoi potenziali rischi. L'autore evidenzia come l'auto-potenziamento del...

Leggi di più

GitHub come Miniera Intellettuale

15 ago 2025

L'articolo esplora il potenziale di GitHub come 'Miniera Intellettuale', una piattaforma di condivisione della conoscenza aperta alimentata dall'intelligenza artificiale. Si discute di DeepWiki, uno ...

Leggi di più

Società Cronoscrambler

12 ago 2025

L'articolo introduce il concetto di "Società Cronoscrambler", una società caratterizzata da profonde discrepanze nella percezione del tempo tra gli individui, causate dall'avvento dell'IA generativa. ...

Leggi di più

Dimensioni della Percezione Spaziale: Il Potenziale dell'IA

30 lug 2025

L'articolo esplora il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA) nella percezione e nell'analisi di dati multidimensionali. Si parte dall'osservazione che la percezione umana dello spazio tridimen...

Leggi di più

L'Era dell'Intelligenza Sinfonica

30 lug 2025

L'articolo discute l'evoluzione dell'utilizzo dell'IA generativa nelle aziende, passando dall'utilizzo come semplice strumento (lavoro di iterazione) a un'integrazione sistematica più profonda. L'auto...

Leggi di più

Ingegneri Omnidirezionali nell'Era Liquidware

28 lug 2025

L'articolo discute l'impatto dell'IA generativa sullo sviluppo software, prevedendo un futuro dominato dal "Liquidware", software altamente personalizzabile dagli utenti grazie all'IA. Si introduce i...

Leggi di più