Vai al Contenuto
Questo articolo è stato tradotto dal giapponese utilizzando l'AI
Leggi in giapponese
Questo articolo è di Pubblico Dominio (CC0). Sentiti libero di usarlo liberamente. CC0 1.0 Universal

Entrare in un'Era Senza Confini: Creare un Sito Blog in 30 Lingue

Ho utilizzato l'IA generativa (Gemini) per creare il mio sito web personale al fine di organizzare gli articoli che ho scritto per il mio blog.

Note di Ricerca di Katoshi https://katoshi-mfacet.github.io/

Questo sito è generato automaticamente da bozze di articoli del blog scritte in giapponese.

Le sue caratteristiche sono:

  • Generazione automatica da bozze di articoli
  • Organizzazione degli articoli tramite categorizzazione e tag
  • Supporto per 30 lingue e accessibilità

Meccanismo di Base

Il meccanismo di base prevede un programma personalizzato, costruito sul framework Astro, che genera automaticamente file HTML dalle bozze degli articoli.

Ho sviluppato questo programma interagendo tramite chat con Gemini di Google.

Grazie a questo meccanismo, una volta scritta una bozza di articolo ed eseguito il processo di rigenerazione, i file HTML vengono aggiornati automaticamente e riflettuti sul sito web.

Categorizzazione e Tagging

Ho anche sviluppato un programma separato per la categorizzazione e il tagging.

Questo programma passa gli articoli a Gemini tramite un'API per categorizzarli e taggarli automaticamente.

Fornendo un elenco di categorie e tag insieme all'articolo, Gemini interpreta il significato dell'articolo e suggerisce abilmente quelli appropriati.

Inoltre, gli elenchi di categorie e tag stessi vengono determinati estraendoli da articoli passati utilizzando un altro programma personalizzato. Anche qui, Gemini viene utilizzato.

Gli articoli passati vengono inviati sequenzialmente a Gemini tramite un'API per ottenere categorie e tag candidati. Successivamente, questi candidati estratti da tutti gli articoli vengono passati a Gemini per finalizzare gli elenchi di categorie e tag.

L'intero processo è anch'esso automatizzato tramite un programma.

Traduzione Multilingue

La traduzione è necessaria per il supporto multilingue. Naturalmente, anche Gemini viene utilizzato per questa traduzione.

Esistono due modelli di traduzione:

Uno è la traduzione di stringhe comuni in tutto il sito web, indipendentemente dall'articolo. Questo include i nomi delle voci di menu, le auto-presentazioni e altri testi simili.

L'altro è la traduzione delle bozze degli articoli stessi.

Per entrambi questi tipi di traduzione, ho creato un programma personalizzato che esegue le traduzioni utilizzando l'API di Gemini.

Accessibilità

L'accessibilità è migliorata aggiungendo diverse funzionalità ai file HTML, considerando che le persone ipovedenti potrebbero voler ascoltare il contenuto degli articoli tramite audio, o che coloro che hanno difficoltà a usare il mouse potrebbero voler navigare nel sito web solo con i controlli da tastiera.

Avevo pochissime conoscenze sull'accessibilità; è stato Gemini a suggerire questi miglioramenti durante la nostra chat di programmazione.

E per queste modifiche all'HTML volte a migliorare l'accessibilità, ho chiesto a Gemini come implementarle durante la nostra chat e ho applicato le modifiche.

Scomparsa delle Barriere

L'IA generativa è stata utilizzata in vari modi per creare questo sito web, inclusa la creazione di programmi, l'elaborazione del linguaggio naturale per la traduzione e l'organizzazione di categorie e tag, e la proposta di dettagli sottili come l'accessibilità.

Inoltre, stabilendo un sistema per gli aggiornamenti automatici all'aggiunta di articoli, inclusa la generazione HTML e l'elaborazione del linguaggio naturale per categorie e tag, sono riuscito a creare un sito web che cresce con ogni nuovo articolo.

Attraverso la creazione di questo sito web, ho veramente sentito che varie barriere possono ora essere facilmente superate con l'IA generativa.

Innanzitutto, c'è la barriera linguistica. Supportare 30 lingue sarebbe stato tradizionalmente impossibile per un individuo, anche considerando la traduzione.

Inoltre, ci sono preoccupazioni sul fatto che i blog tradotti trasmettano le sfumature previste e se le espressioni possano essere scomode o offensive per i madrelingua.

La traduzione dell'IA generativa può trasmettere le sfumature in modo più accurato e utilizzare espressioni più naturali rispetto alla traduzione automatica tradizionale. Inoltre, l'output tradotto può essere reintrodotto nell'IA generativa per verificare la presenza di frasi innaturali o inappropriate.

Dal punto di vista della multilinguizzazione dei siti web, gestire correttamente elementi come date e unità, che variano nell'espressione tra le lingue, era una sfida.

Ad esempio, se c'è un articolo nella prima categoria, due nella seconda e dieci nella terza, in giapponese è semplicemente "1記事 (1 articolo), 2記事 (2 articoli), 10記事 (10 articoli)", aggiungendo l'unità "記事" dopo il numero.

Tuttavia, in inglese, è necessario differenziare tra singolare e plurale, come "1 article, 2 articles, 10 articles". Inoltre, in alcune lingue, le espressioni possono cambiare per numeri plurali piccoli rispetto a numeri plurali grandi.

Inoltre, per lingue come l'arabo, che sono scritte da destra a sinistra, si deve anche considerare di far sì che l'intero layout del sito web segua il movimento degli occhi del lettore da destra a sinistra per un flusso naturale. Se le frecce sono utilizzate in testo o immagini, potrebbero dover essere capovolte orizzontalmente. Anche questi punti vengono affrontati facendo controllare l'IA generativa.

Lavorando alla multilinguizzazione del sito web con l'IA generativa, sono riuscito ad affrontare meticolosamente aspetti che sarebbero passati inosservati o non considerati con i metodi tradizionali.

Lo stesso vale per le considerazioni sull'accessibilità. In precedenza, potevo considerare solo coloro che visualizzano i siti web allo stesso modo in cui faccio io.

Tuttavia, l'IA generativa incorpora facilmente considerazioni che potrei non notare, o che potrei trascurare a causa dello sforzo coinvolto.

Sebbene la multilinguizzazione e l'accessibilità non siano ancora perfette, credo che la loro qualità sia enormemente superiore a quella che avrei potuto ottenere pensando e ricercando da solo.

In questo modo, l'IA generativa ha eliminato molte barriere ai miei sforzi di diffusione delle informazioni tramite articoli di blog.

Infine

Sono un ingegnere di sistema con una vasta esperienza di programmazione. Sebbene non crei siti web per lavoro, in passato ho realizzato diverse homepage personali per hobby.

Con questa esperienza e attraverso le interazioni in chat con l'IA generativa, sono riuscito a costruire questo sistema automatizzato di generazione di siti blog multilingue in circa due settimane.

Senza l'IA generativa, non avrei nemmeno preso in considerazione il supporto multilingue. In tal senso, si può dire che ha superato la barriera dell'immaginazione.

Inoltre, considerando lo sforzo di categorizzare e taggare ogni volta che viene aggiunto un articolo, è altamente probabile che il sito avrebbe cessato di essere aggiornato dopo la sua creazione iniziale. Con l'automazione resa possibile dall'elaborazione del linguaggio naturale dell'IA generativa, sono riuscito a superare le barriere di manutenzione e aggiornamento.

Inoltre, questo sistema può essere costruito anche da persone senza esperienza di programmazione o creazione di siti web come me. Se mostrate questo articolo a un'IA generativa come Gemini ed esprimete il desiderio di costruirne uno, dovrebbe insegnarvi come fare.

Anche se potrei rilasciare il mio programma per un uso diffuso, ora che l'IA generativa sta diventando un ingegnere del software a tutti gli effetti, l'informazione più preziosa da condividere non sarà il programma stesso, ma piuttosto una spiegazione delle idee e dei meccanismi, come questo articolo. Le idee e i meccanismi di base possono essere cambiati, migliorati e combinati ancora più facilmente dei programmi.

Ciò suggerisce che, man mano che le barriere allo sviluppo software e alla creazione di siti web scompaiono, così scompariranno anche le barriere alla diffusione individuale delle informazioni.

Tecnologicamente, internet ha praticamente eliminato la barriera dello scambio di informazioni, eppure siamo ancora ostacolati da barriere come la lingua e l'accessibilità.

Anche se possiamo superare queste barriere in una certa misura attraverso l'ingegno del destinatario con la traduzione automatica e la sintesi vocale, ci sono anche parti che non possono essere superate a meno che il mittente delle informazioni non agisca e tenga conto di esse.

L'IA generativa elimina proprio quelle barriere che i mittenti delle informazioni devono superare.

Anche se le barriere linguistiche e di accessibilità scomparissero, ci saranno indubbiamente ulteriori barriere come le differenze di cultura, costumi e valori. Queste potrebbero essere ancora più difficili da superare.

Tuttavia, per superare quelle difficili barriere, dobbiamo prima superare quelle che le precedono. Una volta che ci troviamo proprio di fronte a una tale barriera, probabilmente emergeranno nuove idee e tecniche per superarla.

In questo modo, potremmo avvicinarci a un'era in cui le barriere stanno scomparendo dal mondo. Questo è ciò che ho sentito attraverso la creazione di questo sito web.